Skip to content

Blog

Lucio Russo (1944-2025)

Attraverso il testo che trovate qui sotto e che è stato scritto da Vincenzo Fano, professore di Logica e Filosofia della Scienza presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Nuova Lettera Matematica ricorda questo eclettico scienziato. <<Qualche giorno fa, è venuto a mancare Lucio… Read More »Lucio Russo (1944-2025)

Peter D. Lax (1926-2025)

Nato a Budapest il primo maggio 1926, Peter David Lax viene a mancare venerdì scorso, il 16 maggio, all’età di 99 anni.  Il suo approccio alla ricerca matematica ha contribuito a definire come i calcolatori potessero essere usati per affrontare fenomeni complessi, dalla meteorologia all’aerodinamica… Read More »Peter D. Lax (1926-2025)

La matematica nel Novecento

Giovedì 8 maggio, dalle 15 alle 17, nella Sala della Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze, siete invitate e invitati alla presentazione del numero speciale della rivista Nuova Lettera Matematica edita da Scienza Express. Chi volesse seguire da remoto può scrivere all’indirizzo email rogora@mat.uniroma1.it e richiedere le credenziali… Read More »La matematica nel Novecento

2025 Frontiers of Science Award

Il prossimo luglio, l’International Congress of Basic Science assegnerà a Pechino il 2025 Frontiers of Science Award. Tra le scienziate e gli scienziati premiati, i cui nomi potete leggere a questo link, ben sei sono di origine italiana: