Skip to content

Attività del 2025

22, 28, 29 maggio 2025, Come, quando e perché l’Economia è diventata disciplina matematica, lezioni di Gian Italo Bischi, Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri, Urbino

Giovedì 29 maggio, “Un matematico va alla guerra”, seminario di Mauro Comoglio presso il Dipartimento di Matematica “Guido Castelnuovo”, Sapienza Università di Roma.

Mercoledì 14 maggio 2025, 17.00 – 19.00, Dialoghi in biblioteca: Stefano Isola presenta il suo ultimo libro, Biblioteca di Matematica, Sapienza Università di Roma

Giovedì 8 maggio 2025, dalle 15 alle 17, nella Sala della Biblioteca dell’Accademia Nazionale delle Scienze, è stato presentato il numero speciale di NLM “Dieci sguardi sulla matematica del Novecento”, a cura di Marco Andreatta e Roberto Lucchetti. È seguita una tavola rotonda a cui hanno partecipato Marco Andreatta (online), Piermarco Cannarsa, Alessandra Celletti, Ciro Ciliberto, Corrado De Concini, Carlo Mantegazza e Carlo Toffalori, e Roberto Lucchetti come moderatore.

Mercoledì 16 aprile 2025, dalle 17 alle 19, si è tenuta presso la Biblioteca di Matematica di Sapienza Università di Roma la presentazione del libro “Emmy Noether. Vita e opere della donna che stupì Einstein (1882-1935)” di Elisabetta Strickland, che potete seguire  a questo link, con gli interventi di Claudia Malvenuto e Nicoletta Lanciano.