Prosegue l’iniziativa organizzata dalla Biblioteca di Matematica della Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Associazione Amiche e Amici della Nuova Lettera Matematica.
Protagonista di questo secondo dialogo, dopo il successo di quello su Emmy Noether, è il libro di Francesco Dell’Isola che pone l’accento su un tema alquanto accattivante, specialmente per il periodo storico che stiamo vivendo. “Capi, Sciamani, Tiranni, Dittatori e Presidenti. Verso la comprensione dei Gruppi Sociali” è un invito a riflettere – da ricercatrici e ricercatori di matematica -al complesso mondo – vasto e terribile – delle dinamiche sociali. Interverranno Roberto Lucchetti e Nicola Rizzi. Modera il dialogo Enrico Rogora.
Quando? Mercoledì 14 maggio dalle 17 alle 19 in presenza o sul canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCjMrBHzgcaNaPh-OedlVX4A della biblioteca di matematica.
